Addormentare neonato è indubbiamente una grossa sfida per molti genitori, soprattutto nei primi mesi di vita del bambino. Tra l’adattamento alla vita dei primi mesi e le varie regressioni e i disturbi del sonno, la questione dormire è sempre piuttosto difficoltosa per la maggior parte delle coppie con un nuovo arrivato in casa. In questo articolo troverai consigli e strategie su come far addormentare il tuo neonato e come gestire eventuali difficoltà legate al sonno. Scoprirai anche il nostro percorso dedicato, Sonno Felice, pensato per aiutare i genitori a gestire il sonno dei bambini tra gli 0 e i 2 anni.
Cosa fare quando un neonato fa fatica ad addormentarsi?
Se il tuo neonato fa fatica ad addormentarsi, è importante innanzitutto capire quali potrebbero essere le cause di questo disagio. Spesso, i neonati possono avere difficoltà ad addormentarsi a causa di problemi come coliche (o quello che sono davvero), fame o sonnolenza eccessiva. In questi casi, è fondamentale cercare di risolvere il problema alla radice, offrendo al bambino conforto, nutrimento adeguato e un ambiente tranquillo.
Può non essere facile, lo sappiamo, specialmente perché il neonato non ha molti mezzi per farsi capire e dobbiamo sempre un po’ tirare a indovinare. Nel farlo può succedere che sbagliamo azioni e perdiamo coerenza e questo rende molto più complesso il momento dell’addormentamento.

Come si fa ad addormentare neonato?
Addormentare un neonato può essere molto semplice o diventare presto un incubo, è importante seguire alcune strategie che possono facilitare il processo, ricordando sempre un dettaglio fondamentale: se una cosa non vuoi farla nel lungo termine, non farla nemmeno nel breve termine.
Semplificando molto, i passaggi principali sono quelli che si sanno:
- Stabilire una routine: creare una routine pre-sonno che includa attività rilassanti come il bagnetto, massaggi e lettura di storie può aiutare il neonato a riconoscere che è ora di andare a letto.
- Creare un ambiente favorevole al sonno: la stanza del neonato dovrebbe essere fresca, silenziosa e buia. Evita di esporre il bambino alla luce blu di smartphone e tablet prima di dormire, in quanto può interferire con la produzione di melatonina, l’ormone del sonno.
- Usare tecniche di rilassamento: cullare il neonato, cantare ninne nanne o utilizzare rumori bianchi possono aiutare il bambino a rilassarsi e addormentarsi più facilmente.
Naturalmente, nessuna di queste strategie funzionerà se non riconosci il momento esatto per mettere il bambino a dormire e se le routine sono molte e confusionarie. Più la struttura è coerente e consapevole, più facile sarà addormentare il bambino.
Quanto tempo ci vuole per far addormentare un neonato?
Il tempo necessario per far addormentare un neonato varia da bambino a bambino, ma in media si aggira tra i 20 e i 40 minuti (sì, lo sappiamo, è molto) Tuttavia, è importante ricordare che ogni neonato è un individuo unico e che alcune notti potrebbe richiedere più tempo per addormentarsi, mentre alcuni bambini, una volta abituati a dormire in maniera serena, potrebbero impiegare anche molto meno.
Anche questo è un obiettivo del nostro percorso Sonno Felice: permetterti di ottenere la migliore situazione di addormentamento e ri-addormentamento possibile sia di giorno che di notte.
Perché il neonato si sveglia quando lo si mette in culla?
Se un neonato si sveglia quando viene messo nella culla, potrebbe essere perché si sente insicuro o perché è passato troppo tempo tra il momento in cui si è addormentato e quello in cui è stato adagiato nella culla. Per evitare questo problema, cerca di mettere il neonato nella culla quando è sonnolento ma ancora sveglio, in modo che possa abituarsi all’ambiente e addormentarsi autonomamente.
La cosa migliore sarebbe cercare di non addormentarlo in luoghi e posizioni che non siano poi quelle del sonno. Le prime volte può essere molto difficile, ma i bambini si abituano in fretta: devi solo prendere le decisioni importanti per il lungo periodo e passare attraverso i primi momenti difficili con persistenza e coerenza, tenendo sempre e comunque in considerazione i bisogni del tuo bambino.

Perché neonato non vuole addormentarsi?
Ci sono diversi motivi per cui un neonato potrebbe non voler addormentarsi, tra cui:
- Sovrastimolazione: se il bambino è troppo stimolato da rumori, luci o attività, potrebbe essere più difficile per lui rilassarsi e addormentarsi.
- Necessità insoddisfatte: se un neonato ha fame, ha bisogno di essere cambiato o ha bisogno di conforto, potrebbe resistere al sonno finché queste necessità non vengono soddisfatte.
- Abitudini di sonno scorrette: se un neonato ha imparato ad addormentarsi solo in braccio o in altre situazioni specifiche, potrebbe essere difficile per lui addormentarsi in altri contesti.
Cosa fare con un addormentamento lungo?
Se il tuo neonato impiega molto tempo per addormentarsi e questo diventa un problema per la famiglia, è importante cercare di capire la causa e mettere in atto strategie per migliorare la situazione. Puoi provare a modificare la routine serale, offrire maggiore conforto al bambino o chiedere il parere del pediatra per individuare possibili cause mediche. Ricorda che la pazienza è fondamentale e che con il tempo – e un lavoro ben fatto di tutta la famiglia – il sonno del neonato si regolarizzerà.
Scopri Sonno Felice!
Per aiutare i genitori a gestire il sonno dei bambini tra gli 0 e i 2 anni, noi di Genitore Informato abbiamo creato Sonno Felice, un prodotto pensato per creare la migliore situazione di sonno possibile in famiglia, terminando le notti senza sonno. Grazie a Sonno Felice, potrai trovare tutto il supporto necessario per affrontare le sfide legate al sonno del tuo bambino e garantirgli – e garantirti – un riposo sereno e rigenerante.
Addormentare un neonato può essere una sfida per molti genitori, ma seguendo i consigli e le strategie presentate in questo articolo, potrai migliorare notevolmente la qualità del sonno del tuo bambino. Naturalmente, un problema complesso non può essere risolto solo leggendo, ma con un piano d’azione ben congegnato ed eseguito e Sonno Felice ti offre proprio quello.
Se invece le hai già provate tutte, ma ancora il sonno del tuo bambino è problematico, probabilmente la cosa migliore è richiedere una consulenza personalizzata, così che potremo risolvere il problema insieme una volta per tutte.