fbpx

Ottobre 14, 2023

Tutti, adulti e bambini, sperimentiamo di tanto in tanto l’accumulo di aria nella pancia, un fenomeno comunemente noto come gas intestinali. Sebbene non sia una condizione grave, può causare disagio e imbarazzo e, nei bambini più piccoli, può essere una delle cause concomitanti al fenomeno delle coliche. In questo articolo esploreremo le cause, i sintomi e le soluzioni per l’aria nella pancia.

Come fare per far uscire l’aria dalla pancia?

Far uscire l’aria dalla pancia può essere semplice come fare un po’ di movimento. Camminare o fare qualche esercizio leggero può stimolare il movimento dell’aria attraverso il sistema digestivo. Anche cambiare la posizione del corpo può aiutare.

Trovare un po’ di sollievo può essere relativamente semplice, ma la cosa migliore è cercare di capire qual è la causa sottostante. Dei problemi digestivi o una dieta poco equilibrata, infatti, potrebbero causare la fermentazione del cibo nel tratto digestivo inferiore e stimolare continuamente la generazione di nuovi gas. Se il problema persiste, parla con il tuo medico o il pediatra, che potrebbe suggerire soluzioni da banco o cambiamenti nella dieta tua o del bambino.

Che sintomi porta l’aria nella pancia?

I sintomi dell’aria nella pancia possono variare da persona a persona. I più comuni includono gonfiore addominale, dolore o crampi, eruttazioni frequenti o flatulenze, e una sensazione di pienezza o pressione nello stomaco. In alcuni casi, il gas potrebbe anche causare disagio toracico ed essere scambiato per altri problemi, come per esempio problematiche cardiache, ma spesso di tratta solo di reflusso.

Cosa fare per eliminare i gas intestinali?

Per eliminare i gas intestinali, considera di apportare alcuni cambiamenti alla tua dieta. Evita cibi noti per produrre gas come legumi, cibi troppo ricchi di fibre, bevande gassate e alcuni tipi di dolcificanti artificiali (anche se questi ultimi andrebbero evitati sempre). Bevi molta acqua e prova a mangiare più lentamente. Se i sintomi persistono, consulta il tuo medico che potrebbe prescrivere un trattamento appropriato.

aria nella pancia

Perché si ha tanta aria nella pancia?

L’aria nella pancia può essere causata da diversi fattori. Mangiare o bere rapidamente può far inghiottire aria, così come masticare gomma o succhiare caramelle. Alcuni cibi e bevande possono anche produrre gas nel tuo sistema digestivo. Inoltre, lo stress e alcune condizioni mediche possono contribuire all’accumulo di gas.

La cosa migliore, se la condizione persiste, è fare una visita dal pediatra (o dal medico se il problema è tuo) e cercare di comprendere qual è la causa sottostante per risolverla definitivamente.

Come capire se il bambino ha aria nella pancia?

I bambini, in particolare i neonati, possono avere difficoltà a espellere i gas a causa del loro sistema digestivo ancora in sviluppo. I segni che il tuo bambino potrebbe avere aria nella pancia includono pianto frequente e inconsolabile, gonfiore addominale, flatulenza eccessiva e difficoltà a dormire. Se noti questi sintomi nel tuo bambino, parlane al pediatra.

Come massaggiare la pancia per far uscire l’aria?

Un massaggio delicato può aiutare a far uscire l’aria dalla pancia. Inizia con movimenti circolari in senso orario intorno all’ombelico, poi sposta le mani verso l’esterno seguendo la direzione del colon. Puoi anche provare a piegare le gambine del bambino verso il petto per facilitare il passaggio dell’aria.

Noi siamo con te.

Ricorda, noi di Genitore Informato, siamo qui per te. Forniamo guide, corsi e consulenze personalizzate per affrontare le sfide della genitorialità. Non esitare a contattarci per ulteriori informazioni o supporto. L’aria nella pancia è un problema comune per adulti e bambini. Nonostante possa causare disagio, ci sono molti approcci efficaci per gestirlo. Ricorda, se hai dubbi o preoccupazioni, consulta sempre un professionista della salute.

Dott.ssa Claudia Denti

Laureata in Scienze dell’Educazione, si occupa di aiutare i genitori a crescere bambini sani e felici secondo principi validati dalla comunità scientifica.
Fondatrice di Genitore Informato e ideatrice del metodo Sonno Felice - certificata Sonno Sicuro e Primo Soccorso Pediatrico - supporta i genitori nel loro viaggio dal 2014.

Dott. Severino Cirillo

Laureato in Community Health, è il CEO di Genitore Informato e si occupa di validare l'informazione scientifica del blog e coordinare il team di esperti della redazione, composto da ginecologi, ostetriche, psicoterapeuti e altre figure del benessere e della salute in gravidanza, perinatale e genitoriale.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}