fbpx

Settembre 18, 2023

Il calcolo giorni fertili è fondamentale per le coppie che stanno cercando di concepire, che sia con fecondazione naturale o fecondazione assistita. Sapere quando i giorni fertili iniziano e finiscono può fare una grande differenza nella tua ricerca della gravidanza. In questo articolo di Genitore Informato, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per capire meglio come calcolare il tuo periodo fertile.

Quando iniziano i giorni fertili dopo il ciclo?

I giorni fertili iniziano generalmente alla metà del tuo ciclo mestruale. Per una donna con un ciclo regolare di 28 giorni, l’ovulazione (il rilascio di un ovulo dal follicolo ovarico) si verifica di solito intorno al 14° giorno del ciclo. Tuttavia, questo può variare da donna a donna e anche da ciclo a ciclo. Pertanto, è sempre meglio tenere traccia del tuo ciclo per un paio di mesi per avere un’idea più precisa del tuo periodo di fertilità.

Per avere un’idea generale e semplificarti la vita, puoi usare il nostro calcolatore del periodo fertile qui sotto.



Calcolo giorni fertili: quanti giorni si resta fertili?

L’ovulo rilasciato durante l’ovulazione sopravvive per circa 12-24 ore. Tuttavia, gli spermatozoi possono sopravvivere nell’utero fino a cinque giorni. Quindi, tecnicamente, il periodo di fertilità di una donna potrebbe durare fino a sei giorni: cinque giorni prima dell’ovulazione e il giorno dell’ovulazione stessa.

Questa può essere un’ottima informazione anche per programmare i rapporti sessuali intorno all’ovulazione e non per il giorno esatto: gli spermatozoi già presenti il giorno o i due giorni prima potrebbero aumentare notevolmente le probabilità di rimanere incinta.

calcolo giorni fertili

Quanti giorni prima dell’ovulazione si può rimanere incinta?

Poiché, come abbiamo detto, gli spermatozoi possono sopravvivere nell’utero fino a cinque giorni, sarebbe possibile rimanere incinta anche avendo un rapporto sessuale cinque giorni prima dell’ovulazione. Quindi, se stai cercando di concepire, i giorni che precedono l’ovulazione sono il momento ideale per avere rapporti sessuali.

Quando è più facile rimanere incinta prima o dopo il ciclo?

Come detto poco fa, è più facile rimanere incinta nei giorni che precedono l’ovulazione, che solitamente cadono dopo il ciclo mestruale. Questo è perché l’ovulo è pronto per essere fecondato subito dopo l’ovulazione. Se aspetti fino a dopo l’ovulazione per avere rapporti sessuali, potresti perdere questa breve finestra di fertilità e, senza ovulo fecondato, non può esserci gravidanza.

Quanti giorni dopo il ciclo non si può rimanere incinta?

Dopo il tuo ciclo mestruale, ci sono solitamente alcuni giorni in cui le possibilità di concepire sono basse. Questo periodo è noto come fase follicolare, durante la quale i tuoi follicoli ovarici stanno preparando il prossimo ovulo per l’ovulazione. Tuttavia, la durata di questa fase può variare da donna a donna e anche da ciclo a ciclo. Quindi, anche se le possibilità di concepire sono basse durante questo periodo, non sono del tutto nulle.

Ricorda che ogni corpo e ogni situazione sono unici, quindi non è affidabile credere di essere al sicuro al 100% solo perché si hanno le giuste informazioni, perché ci sono innumerevoli parametri di cui tenere conto e che, magari, non sono di tua conoscenza.

Per esempio potresti avere un ciclo singolo particolarmente irregolare e tutte le date si sposterebbero non permettendoti di prevedere nulla con precisione. Per capire come le cose possono cambiare con cicli irregolari, usa il calcolo ovulazione qui sopra e ricorda che è sempre e solo un’approssimazione.

Quante probabilità ci sono di rimanere incinta nel periodo non fertile?

Le probabilità di concepire durante il periodo non fertile sono quasi nulle. Tuttavia, come accennato in precedenza, gli spermatozoi possono sopravvivere nell’utero fino a cinque giorni. Quindi, se hai rapporti sessuali verso la fine del tuo periodo non fertile, c’è ancora una piccola possibilità che tu possa concepire se l’ovulazione avviene presto nel tuo prossimo ciclo.

Vale sempre la regola: se non c’è l’ovulo, non può esserci una gravidanza. L’unico modo in cui questo può accadere è che il periodo di sopravvivenza degli spermatozoi e la maturazione dell’ovulo coincidano.

Noi siamo con te.

La pianificazione della gravidanza può essere un processo complesso e talvolta stressante, ma Genitore Informato è qui per aiutarti. Offriamo guide, corsi e consulenze personalizzate per aiutarti a navigare nel tuo viaggio verso e attraverso la genitorialità. Siamo qui per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e per rispondere a tutte le tue domande.

Dott.ssa Claudia Denti

Laureata in Scienze dell’Educazione, si occupa di aiutare i genitori a crescere bambini sani e felici secondo principi validati dalla comunità scientifica.
Fondatrice di Genitore Informato e ideatrice del metodo Sonno Felice - certificata Sonno Sicuro e Primo Soccorso Pediatrico - supporta i genitori nel loro viaggio dal 2014.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}