L’epitelio è il tessuto che ricopre le cavità interne del corpo umano, e può essere soggetto, come tutti gli altri tessuti, a lesioni e problematiche di diverso tipo. Talvolta può capitare, dopo un Pap Test insoddisfacente, di avere a che fare con la dicitura “epitelio bianco”, vediamo insieme quali possono essere le cause e cosa fare.
Epitelio bianco sottile cause: cosa significa?
Le zone in cui l’applicazione di acido acetico causa una comparsa di opacità e bianchezza sono definite come epitelio bianco sottile. Questo effetto è causato da un incremento della densità delle cellule o dei nuclei.
Cosa fare in caso di LSIL?
LSIL è l’acronimo di Lesioni Squamose Intraepiteliali di basso grado, una condizione possibilmente pre-cancerogena che riguarda le cellule squamose del collo dell’utero. Se il Pap Test rileva LSIL, il passo successivo è molto spesso una colposcopia, esame che consente al medico di osservare da vicino, con un ingrandimento di anche venti volte, il collo dell’utero. Se la colposcopia rivela alterazioni cellulari, potrebbe essere necessaria una biopsia per determinare la gravità dell’alterazione.
Molte volte le lesioni sono talmente piccole che la stessa biopsia è risolutiva e il follow-up è quasi totalmente monitoraggio. Se invece non dovesse essere risolutiva, a seconda del tipo di tessuto potrebbe essere anche necessario un intervento chirurgico.

Che infezioni si vedono con la colposcopia?
La colposcopia è un esame che usa un microscopio speciale per esaminare il collo dell’utero, la vagina e la vulva. Può rilevare varie infezioni, tra cui l’HPV (Human Papilloma Virus), l’herpes genitale e la tricomoniasi. Se il medico nota aree di tessuto che sembrano anomale durante la colposcopia, può prelevare un campione per ulteriori analisi, un processo noto come biopsia. Per quanto sia un esame che può generare un buon livello d’ansia e talvolta insonnia nei giorni precedenti, in realtà è relativamente semplice. Chiedi comunque al tuo ginecologo delle rassicurazioni se ne senti il bisogno.
Cosa significa lesione di basso grado?
Se il tessuto vulvare è interessato da molti tipi di problematiche, come per esempio le ragadi e quello dell’utero da altre problematiche (può capitare per esempio di avere l’utero ingrossato), le LSIL sono un altro tipo di lesione.
Una lesione di basso grado è un’alterazione delle cellule che non è ancora diventata cancerosa, ma che potrebbe svilupparsi in cancro se non trattata e se compatibile con le forme cancerogene. Nella maggior parte dei casi, il termine “lesione di basso grado” si riferisce a quella che abbiamo chiamato appunto LSIL, una condizione pre-cancerogena che riguarda le cellule squamose del collo dell’utero. Le lesioni di basso grado possono essere causate da una varietà di fattori, tra cui l’HPV.
Cosa succede se la colposcopia è positiva?
Se la colposcopia rivela alterazioni cellulari, il medico può decidere di eseguire una biopsia per analizzare un campione di tessuto. Se la biopsia conferma la presenza di cellule anomale, il medico discuterà le opzioni di trattamento con il paziente. Questo può includere il monitoraggio regolare, la rimozione chirurgica delle cellule anomale o, nei casi più gravi, la rimozione dell’utero. Naturalmente è impossibile sapere adesso cosa verrà trovato nell’esame, per cui è sempre importantissimo fare diretto riferimento al tuo medico di fiducia.

Quando il Pap test è preoccupante?
Un Pap test è considerato preoccupante quando rileva cellule anomale sul collo dell’utero. Questo può indicare la presenza di LSIL o altri tipi di lesioni, che possono portare a una colposcopia ed eventualmente a una biopsia.
Noi siamo con te.
Noi di Genitore Informato siamo qui per starti al fianco nel lungo viaggio che inizia da prima del concepimento a tutto il percorso della genitorialità. Offriamo guide, corsi e consulenze personalizzate per aiutarti a gestire le difficoltà di questo periodo.
Ricorda che la conoscenza è il primo passo verso la consapevolezza. Più comprendi la tua condizione, meglio potrai collaborare con i professionisti che ti supporteranno nel tuo benessere. E noi siamo qui per sostenerti in ogni passo lungo il cammino.
Non esitare a contattare il tuo medico se noti qualsiasi cambiamento nel tuo corpo o se hai domande sulla tua salute. E ricorda che noi di Genitore Informato siamo sempre qui per aiutarti.