Per chi non ha figli filastrocche, canzoncine o ninna nanne possono sembrare semplici testi di un’infanzia lontana e nulla più. Chi invece finisce per diventare genitore, avrà modo di accorgersi che questi testi, ritmici e ripetitivi, possono essere molto importanti (e utili) per la crescita dei loro bambini. Tutti i genitori si sono accorti almeno una volta di come un pianto inconsolabile possa frenarsi quasi all’istante nel momento in cui una canzoncina o una filastrocca conosciuta comincia. Ma sono molte le situazioni in cui armarsi di una filastrocca per dare sollievo, tranquillità o intrattenimento a nostro figlio.
Filastrocche bambini: dormire con le ninne nanne
Durante i primi mesi di vita si può per esempio iniziare a canticchiare una ninna nanna al neonato. Queste dolci canzoncine con ritmo monotono e cadenzato sono molto adatte ad accompagnare il moto della culla o il movimento delle braccia della mamma o del papà mentre cullano il bebè. Certo, potrebbero non bastare, ma è certamente una buona idea ragionare sull’inserimento di una di queste all’interno delle routine del sonno del tuo bambino. Chiunque di noi ricorderà, per esempio:
Ninna nanna, ninna oh,
questo bimbo a chi lo do?
Lo darò alla Befana
Che lo tiene una settimana…
Le ninne nanne servono proprio per facilitare l’addormentamento ai bambini e ve ne sono esempi antichissimi presso tutti i popoli della terra. Il loro ritmo monotono e ripetitivo tranquillizza i neonati perché potrebbe richiamare la ritmicità e il moto ondulatorio della vita all’interno della pancia. Certo, sono ipotesi, sta di fatto che da millenni funzionano e probabilmente continueranno a funzionare ancora per molti anni a venire.

Per creare una routine.
Man mano che i figli crescono si può passare a recitare loro delle filastrocche o delle canzoncine che possono essere utili per creare delle routine nella loro vita quotidiana. Per esempio una filastrocca da recitare sempre prima di lavarsi i denti o prima di andare a mangiare aiuterà i bambini a comprendere quando è tempo di andare in bagno o mettersi a tavola e semplificherà loro l’ambientamento alla nuova azione giornaliera. Un esempio può essere:
Son già le otto e venti
bambini a letto, lavatevi i denti,
lavatevi i denti sul lavandino
col dentifricio e lo spazzolino…
I bambini, per sentirsi sicuri, spesso hanno bisogno di avere delle abitudini da ripetere durante la giornata e le filastrocche in tal senso possono aiutare davvero moltissimo.
Per imparare col sorriso.
Quando poi i bambini iniziano ad andare all’asilo, si può passare a insegnare loro delle brevi filastrocche didattiche, cioè dei brevi testi che possono insegnare loro qualcosa. Per esempio il nome dei giorni della settimana o delle dita della mano… Un esempio molto semplice può essere:
Lunedì chiusin chiusino,
Martedì bucò l’ovino,
sgusciò fuori Mercoledì,
“Pio, pio, pio” fe’ Giovedì…
Quando andranno a scuola, si possono usare le filastrocche per imparare grazie alle rime.
Per esempio possono essere utili per memorizzare i nomi delle città, delle montagne o anche le terribili tabelline in modo più divertente e giocoso.
Le rime infatti rendono molto più facile la memorizzazione e hanno quindi un compito molto importante nei primi anni di scuola dei bambini.
7, 14, 21, 28:
il mio gatto ha il pelo rosso;
pelo rosso e fiuto fino,
il mio gatto è birichino…
“Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?” diceva il grande Gianni Rodari, che aveva grande esperienza con i bambini proprio perché era maestro di scuola; così iniziò a scrivere le filastrocche che lo resero famoso e che hanno aiutato e ancora aiutano tanti bambini a imparare con il sorriso sulle labbra.

Speriamo con questo articolo di aver fatto riaffiorare le canzoncine, le ninne nanne e le filastrocche che hanno accompagnato la vostra infanzia. Ognuno di noi ne conosce diverse, a a seconda della regione in cui siamo nati e sicuramente i nostri bambini ne conosceranno anche di nuove. Se per caso la memoria non vi dovesse aiutare, si possono trovare migliaia di testi utili per i nostri bambini su siti come Filastrocche.it che le raccoglie probabilmente tutte.
Noi siamo al vostro fianco.
Noi di Genitore Informato siamo vicini a voi nel vostro viaggio da genitori. Vi forniamo tutte le migliori informazioni disponibili e selezioniamo i migliori consigli per rendervi la vita più semplice in modo che possiate sentirvi preparati per crescere figli felici.