fbpx

Settembre 20, 2023

Oggi siamo a parlarti di un evento a cui partecipiamo in partnership con Sanofi, un weekend di divertimento, giochi e apprendimento per tutta la famiglia! L’evento “Gioca con Noi. Insieme contro l’RSV”, un mix di divertimento e apprendimento, mira a diffondere la consapevolezza sull’RSV (virus respiratorio sinciziale) e l’importanza della sua prevenzione.

Dove e quando?

L’evento sarà nel cuore di Milano, Portanuova, e sarà dedicato alle famiglie nelle seguenti date: Sabato 30 settembre e Domenica 1° ottobre, dalle 10:00 alle 17:30 presso la Biblioteca degli Alberi (BAM). Potrai, insieme ai presenti, partecipare a una giornata di avventura educativa, progettata per coinvolgere le famiglie in una divertente battaglia contro l’RSV, il virus responsabile della bronchiolite.

Attraverso un percorso interattivo, bambini e genitori potranno affrontare sfide che li porteranno, simbolicamente, a sconfiggere il virus e a comprendere l’importanza della prevenzione.

Cos’è l’RSV?

Il virus respiratorio sinciziale (RSV) è un’infezione comune che colpisce oltre il 90% dei bambini entro i primi due anni di vita. Sebbene spesso non presenti sintomi o causi solo lievi disturbi, può infiammare le vie respiratorie inferiori, causando bronchiolite. Questo è più probabile nei primi mesi di vita e tra novembre e marzo. Circa il 20% dei bambini nel primo anno di vita necessita di assistenza medica a causa dell’RSV, con il 2%-3% che viene ospedalizzato. A differenza di altre malattie infettive, è possibile contrarre l’RSV più volte nella vita, ma le reinfezioni sono generalmente più lievi.

Unisciti ai “Virus Fighters”

I piccoli “Virus Fighters” potranno divertirsi con una serie di attività come “Schiaccia il Virus”, un gioco interattivo sul tappeto, e “Belly Painting, Trucca Bimbi e Tattoo contro il Virus” dove i bambini potranno farsi dipingere e applicare tatuaggi glitterati. Un Photo Booth tematico consentirà alle famiglie di immortalare momenti indimenticabili, mentre il gioco “Centra il Virus” metterà alla prova la loro mira.

Inoltre, ci saranno un’area “Colora e Combatti”, che incoraggerà i più piccoli a esprimere la loro creatività attraverso il disegno, mentre il totem interattivo “Previeni il Virus” permetterà a tutti di “pulire” gli oggetti animati sullo schermo per eliminare il virus.

Infine, la postazione “Conosci e Previeni” offrirà un’importante opportunità educativa, con brevi animazioni che spiegano le 4 regole fondamentali per la prevenzione dell’RSV.

L’importanza di agire insieme.

Sanofi, un leader nell’innovazione farmaceutica, ha perseguito con determinazione la sua missione di impiegare la scienza per migliorare le vite delle persone per diversi decenni. Questo impegno è al centro di tutte le operazioni dell’azienda, con un focus particolare sulla promozione della prevenzione, specialmente per i più giovani.

Nel corso del 2022, Sanofi ha stretto una collaborazione significativa con FattoreMamma per promuovere un’importante campagna di comunicazione, di cui facciamo parte anche noi di Genitore Informato. L’obiettivo di questa iniziativa è di aumentare la consapevolezza tra i genitori sull’importanza fondamentale dell’informazione e della prevenzione riguardo alle malattie infettive. L’attenzione di questa campagna è particolarmente rivolta all’RSV, l’acronimo di Respiratory Syncytial Virus, che è il principale colpevole della bronchiolite nei bambini sotto i 2 anni di età.

insieme contro l'rsv

Non perdere questa occasione per un fine settimana di divertimento familiare ed educazione. Per ulteriori informazioni sull’RSV e sul contesto dell’evento, visita il sito togetheragainstrsv.it e unisciti alla conversazione sui social media utilizzando l’hashtag #TogetherAgainstRSV #SanofiItalia, con i quali potrai approfondire i temi dell’evento e condividere il tuo contributo, se lo desidererai, sui canali Instagram e Facebook di Sanofi.

Vi aspettiamo per un weekend di divertimento e apprendimento a Portanuova!

NB: In caso di pioggia l’evento si svolgerà presso la Fondazione Riccardo Catella – Via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano.

Articolo in collaborazione con Sanofi.

Dott.ssa Claudia Denti

Laureata in Scienze dell’Educazione, si occupa di aiutare i genitori a crescere bambini sani e felici secondo principi validati dalla comunità scientifica.
Fondatrice di Genitore Informato e ideatrice del metodo Sonno Felice - certificata Sonno Sicuro e Primo Soccorso Pediatrico - supporta i genitori nel loro viaggio dal 2014.

Dott. Severino Cirillo

Laureato in Community Health, è il CEO di Genitore Informato e si occupa di validare l'informazione scientifica del blog e coordinare il team di esperti della redazione, composto da ginecologi, ostetriche, psicoterapeuti e altre figure del benessere e della salute in gravidanza, perinatale e genitoriale.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}