I neo genitori si trovano a vivere molte preoccupazioni, non solo riguardo al parto ma anche alla vita futura: come cambierà la quotidianità e cosa serve per vivere serenamente con un nuovo membro in famiglia.
Queste emozioni ti porteranno ad acquistare tutto il necessario prima della data fissata per il parto, ma è fondamentale evitare di agire d’impulso perché altrimenti rischi di riempire casa con tanti oggetti che poi non ti serviranno mai.
Quello che conta è quindi capire cosa ti serve davvero per la nascita del tuo piccolo, scoprilo proseguendo la lettura di questo articolo.
Cos’è la lista nascita
Prima di elencarti gli oggetti indispensabili per la nascita di tuo figlio è importante chiarire che cosa si intende per lista nascita.
La lista nascita è, proprio come la lista nozze, un elenco di oggetti e accessori che possono servire alla mamma e al bambino.
Questo elenco è compilabile in moltissimi negozi di puericultura sia fisici che e-commerce (scegliendo questa seconda opzione potrai permettere anche a parenti lontani di farti un regalo).
Solitamente si aspetta di conoscere il sesso del bambino per effettuare la lista nascita: tra i vari esami in gravidanza da compiere ce n’è uno in particolare che permetterebbe di conoscere il sesso: la morfologica.
Come si fa la lista nascita?
Se scegli di fare la lista nascita presso un e-commerce ti basta accedere al negozio virtuale, scegliere l’opzione lista bebè (in genere trovi l’opzione nel menù del sito) e individuare gli articoli che ti servono.
Una volta scelti i prodotti e gli oggetti devi nominare la lista per permettere a chi vorrà farti un regalo di trovarla senza problemi.
Ogni volta che una persona acquista un prodotto dalla lista questo viene cancellato dall’elenco; gli articoli ti saranno poi spediti all’indirizzo che comunicherai al sito.
Se invece preferisci rivolgerti a un negozio fisico ti basta seguire questa procedura: per compilare la lista devi segnare gli articoli dei quali hai bisogno e lasciare il nominativo; in questo modo a chi vorrà farti un regalo per la nascita dovrai solo dire in che negozio andare.
Amici e parenti potranno scegliere un articolo dalla lista che potrà consegnarti di persona o lasciare al negozio che si occuperà della consegna.

Quando si inizia a fare la lista nascita?
La soluzione migliore è quella di stilare un elenco di prodotti che possono servirti al sesto mese di gravidanza, diciamo più genericamente nel secondo trimestre.
Prima di questo periodo non è consigliabile farla perché rischi di non essere ancora abbastanza informata sulle cose che potrebbero servirti davvero, come ad esempio quello che viene richiesto dall’ospedale per la valigia per il parto; mentre se la stili troppo tardi c’è la possibilità che alcuni parenti e amici non facciano in tempo a prenderti qualcosa in tempo per la nascita bambino.
Devi comunque fare attenzione a due aspetti.
Per prima cosa, come dicevamo poco fa, avrai bisogno di alcuni prodotti e accessori prima della nascita del bambino (come per esempio copertine, tutine, body, pannolino, prodotti per l’igiene e così via) dei quali avrai bisogno sia all’ospedale che al tuo rientro.
In secondo luogo non dimenticare che alcuni articoli possono avere tempi di consegna molto lunghi (per esempio una carrozzina o il trio) che quindi dovrai ordinare in anticipo, dicendo chiaramente a chi te lo vuole regalare che il prodotto dovrebbe arrivare per tempo.
Cosa comprare per la nascita di un figlio?
I regali lista nascita riguardano sia la mamma che il bambino.
Per tuo figlio non devono mancare articoli di abbigliamento:
- tutine (da scegliere in base alla stagione)
- body
- calzini
- bavaglini
- cappellino (se il piccolo nasce in piena estate scegline solo uno in cotone)
In base alla stagione potranno poi servirti:
- golfini
- felpe
- tute imbottite
- babbucce
Per quanto riguarda la biancheria metti in lista:
- due lenzuola per lettino
- due lenzuola per la navicella
- coperte in lana o cotone
- accappatoio a triangolo
Ti serviranno anche tutta una serie di oggetti più o meno ingombranti, quali:
- culla
- passeggino
- fasciatoio
- vaschetta per il bagno
- marsupio o fascia porta bebè
- mangia-pannolini
- scalda-biberon (se necessario, a seconda dell’allattamento che avvierai)
- seggiolino auto (del quale non avrai subito bisogno perché all’inizio tuo figlio viaggerà nell’ovetto)
- lettino (anche in questo caso non ti servirà subito se hai la culla)
- prodotti per l’igiene (bagnoschiuma, crema idratante, crema lenitiva, salviette, pettinino, forbicine con punta arrotondata)
Puoi inserire nella lista anche accessori minori quali: giostrine, sonagli, ciuccio, portaciuccio e biberon.
Cosa serve al rientro a casa dopo il parto?
Nel momento in cui metterai piede a casa devi avere pronti il fasciatoio e la culla dotata di copertine o sacco nanna.
Oltre a questo cerca di disporre pannolini (taglia zero), salviette e crema idratante nel fasciatoio che dovrai avere a portata di mano subito.
Non dimenticare la pulizia dell’ombelico che dovrai disinfettare dopo il taglio del cordone ombelicale quindi sistema nel fasciatoio anche garzine sterili e acqua ossigenata.

Cosa non deve mancare in una lista nascita?
L’elenco dei prodotti per l’infanzia può essere davvero lungo, ma quali sono gli articoli da inserire in una lista nascita essenziale?
Nell’elenco non devono mai mancare culla e carrozzina, ovetto per il trasporto in auto, fasciatoio, pannolini, prodotti per l’igiene, coperte e biancheria, abbigliamento per neonato, lettino, seggiolone e seggiolino auto.
Cosa farsi regalare lista nascita?
Alcuni prodotti possono non essere indispensabili per la nascita di un bambino, ma potrebbero farti comunque molto comodo.
Puoi farti regalare un marsupio o una fascia porta bebè, molto utile per tenere a stretto contatto tuo figlio nei primi periodi di vita, scaldabiberon (se usi il biberon), mangiapannolini da tenere in bagno, tiralatte e sterilizzatore.
Non indispensabili ma utili sono anche ciucci e succhiotti, giostrine, carillon e doudou (peluche pensato per i neonati).
Ogni famiglia in base al proprio spazio e alla propria situazione economica decide di acquistare e richiedere alcuni particolari oggetti piuttosto che altri, la soluzione migliore è verificare in casa cosa può starci fisicamente e fare scelte ponderate e mirate. Non aver paura di usare un metro: ti stupiresti di quanto può essere piccola o grande casa tua.
Ricorda inoltre che il tuo bambino crescerà molto velocemente, acquistare troppi vestiti per la sua nascita è una soluzione poco conveniente, nel giro di qualche settimana la maggior parte degli indumenti non andrà più bene.
Se vuoi restare aggiornata sulla gravidanza e ricevere consigli mirati sulla genitorialità, iscriviti alla newsletter gratuita che trovi qui sotto.