fbpx

Febbraio 24, 2023

Il Metodo Feuerstein è un approccio piuttosto innovativo per lo sviluppo delle abilità cognitive e di apprendimento nei bambini. Il Metodo Feuerstein, chiamato anche Programma di Arricchimento Strumentale Feuerstein, prende il nome dal suo fondatore, il famoso psicologo israeliano Reuven Feuerstein, che ha dedicato la sua vita a comprendere come le persone apprendono e come sviluppare le loro capacità cognitive.

Il Metodo Feuerstein si basa sulla convinzione che le persone possano migliorare le loro capacità cognitive, anche se queste sono limitate a causa di fattori ambientali, biologici o socio-culturali. Il programma utilizza tecniche di insegnamento strutturate e individualizzate, con l’obiettivo di migliorare la capacità di apprendimento dei partecipanti, rendendoli più autonomi e consapevoli di sé stessi.

In questo articolo, esploreremo più in dettaglio il Metodo Feuerstein, analizzando le sue origini, le sue tecniche, i suoi obiettivi e i suoi risultati.

Come funziona il Metodo Feuerstein?

Il Metodo Feuerstein si basa sulla teoria dell’esperienza di apprendimento mediata (ALM), che sostiene che le persone possano sviluppare le proprie capacità cognitive attraverso l’interazione con un mediatore, ovvero una persona che facilita l’apprendimento e la risoluzione dei problemi.

Il mediatore, che può essere un insegnante, un genitore o un tutor, lavora insieme al partecipante per creare una relazione di fiducia, aiutandolo a sviluppare le proprie capacità cognitive attraverso l’uso di strumenti e tecniche di apprendimento strutturati e individualizzati.

metodo feuerstein

Il Metodo Feuerstein si concentra su tre principali aree di sviluppo cognitivo: le funzioni cognitive di base, le abilità cognitive avanzate e le capacità di apprendimento trasferibili. Le funzioni cognitive di base comprendono l’attenzione, la memoria, la percezione, la discriminazione e la comprensione. Le abilità cognitive avanzate includono il pensiero critico, la creatività, la risoluzione dei problemi e l’analisi. Le capacità di apprendimento trasferibili si riferiscono alla capacità di applicare le competenze apprese in una varietà di contesti e situazioni.

Il programma del Metodo Feuerstein utilizza una serie di strumenti e tecniche di insegnamento, tra cui la Cognitive Map, che aiuta a identificare e analizzare le abilità cognitive del partecipante, e l’Instrumental Enrichment Program (IEP), che fornisce attività e sfide che sviluppano le funzioni cognitive di base e le abilità cognitive avanzate.

Il Metodo Feuerstein funziona?

Possiamo dire di sì, il Metodo Feuerstein è stato dimostrato efficace nel migliorare le abilità cognitive e di apprendimento nei bambini e negli adulti. Diversi studi di ricerca hanno dimostrato che il Metodo Feuerstein può aiutare a migliorare la memoria, l’attenzione, la concentrazione, il pensiero critico, la creatività e la risoluzione dei problemi.

Naturalmente questo non significa che vi sia un’unanime verità scientifica, ma l’efficacia di questo tipo di programma è risultata evidente anche in studi a posteriori, dove gli interventi erano già terminati e i risultati del programma attivo sono poi stati ancora più visibili.

Il Metodo Feuerstein è stato utilizzato con successo in diversi contesti educativi, tra cui scuole, centri di riabilitazione e programmi di formazione professionale. Inoltre, il metodo può essere utilizzato per migliorare le abilità cognitive e di apprendimento anche negli adulti, compresi coloro che hanno subito lesioni cerebrali o hanno problemi di apprendimento.

Il metodo e i DSA

Il Metodo Feuerstein può essere utilizzato anche con persone che hanno un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA). Infatti, il Metodo Feuerstein è stato sviluppato per aiutare le persone a sviluppare le proprie abilità cognitive e di apprendimento, inclusi coloro che hanno difficoltà nell’apprendimento a causa di un DSA (come per esempio dislessici e discalculici, o bambini con disturbo ADHD)

Il programma del Metodo Feuerstein è altamente personalizzato e strutturato, ed è progettato per aiutare le persone a sviluppare le proprie funzioni cognitive di base, le abilità cognitive avanzate e le capacità di apprendimento trasferibili. Questi obiettivi sono particolarmente importanti per le persone con un DSA, che spesso hanno bisogno di un supporto aggiuntivo per sviluppare le proprie abilità cognitive e di apprendimento.

metodo feuerstein

Informati sempre in maniera adeguata.

Ogni situazione che riguarda la tua famiglia e il tuo bambino richiede che tu spenda del tempo a informarti per capire se ciò che stai per scegliere sia effettivamente una buona cosa oppure no.

Purtroppo navigare nel mondo di internet, specialmente quello dedicato alla genitorialità, può essere complesso: le informazioni sono tante e non sempre attendibili. Ricorda di affidarti sempre a canali di persone esperte e che si affidano al metodo scientifico, così da avere la massima tranquillità nell’affidarti a chi è pronto anche a cambiare idea, se la realtà racconta una verità diversa dalle proprie opinioni.

Noi siamo al tuo fianco.

Noi di Genitore Informato siamo sempre al tuo fianco nella gestione e nell’educazione del tuo bambino. Ci sono situazioni che possono richiedere un po’ più di attenzione e formazione e per quelle abbiamo sia corsi e guide, che supporto diretto con consulenze personalizzate se l’ambito di intervento è l’educazione o la gestione del bambino e delle vostre interazioni.

Se vuoi stare in contatto con noi anche tramite newsletter, hai la possibilità di ricevere centinaia di contenuti esclusivi e gratuiti iscrivendoti dal modulo che trovi qui sotto l’articolo.

Dott.ssa Claudia Denti

Laureata in Scienze dell’Educazione, si occupa di aiutare i genitori a crescere bambini sani e felici secondo principi validati dalla comunità scientifica.
Fondatrice di Genitore Informato e ideatrice del metodo Sonno Felice - certificata Sonno Sicuro e Primo Soccorso Pediatrico - supporta i genitori nel loro viaggio dal 2014.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}