fbpx

Luglio 8, 2019

Diventare genitori non è così difficile, sono molti i giovani neogenitori che si trovano a ricoprire questo ruolo, senza aver scelto di farlo. In molti casi sarebbe meglio non diventare genitore.
Sono altrettanti i giovani che, presi dall’entusiasmo di avere un piccolo tra le braccia, decidono di fare questo grande passo
senza sapere esattamente cosa comporterà

La cronaca di oggi parla di genitori irresponsabili che chiudono i figli piccoli in stanza per poter frequentare le feste o andare in discoteca. 

father-4260027_1920.jpg

Genitori che non hanno ancora imparato a gestire la loro vita e si trovano a prendersi cura di un altro essere umano. 

Genitori che alla terza nottata in bianco sfogano la loro frustrazione picchiando a morte i loro bambini. 

Troppo spesso la cronaca ci ricorda che mettere al mondo un figlio è semplice, ma diventare genitore non lo è altrettanto. 

Piangiamo le vittime innocenti che fanno i conti con adulti che di umano hanno solo la forma.

Un bambino non nasce con il libretto di istruzioni e la vita di un neo-genitore non è affatto semplice. 

Ecco perché diventare genitore è una scelta da prendere in modo consapevole e responsabile e se non ti senti pronto… non diventare genitore.

Il consiglio è quello di non prendere troppo alla leggera questa decisione: se non si è in grado di mantenere, educare, crescere un bambino allora è meglio rimandare al momento più opportuno.

Un futuro genitore

Un futuro genitore deve essere una persona responsabile, equilibrata e molto paziente. 

Alla nascita il neonato dipende interamente dall’adulto e i primi attimi di vita di un neonato sono meravigliosi, ma allo stesso tempo duri e faticosi. 

Mamma e papà si trovano a provare sentimenti molto contrastanti, soprattutto al rientro a casa dove il neonato è completamente nelle loro mani. 

La vita di questa nuova famiglia si stravolge sia come tempistiche che come tenore e priorità. 

Il nascituro richiede tutta l’attenzione e non è possibile mettere in pausa il pianto notturno o le nottate in cui il bambino non dorme

Ci sono molte cose da dover organizzare, una casa da modellare e una routine da sistemare. 

non diventare genitore

A questo spesso si aggiungono difficoltà iniziali come ad esempio un’irrequietezza del bambino, una depressione post-partum della mamma o la difficoltà di papà ad adattarsi a questa nuova vita. 

Insomma, non è una passeggiata. 

Arrivare preparati a questo evento dà la possibilità di godere della nascita e essere in grado di superare i momenti difficili insieme alla nuova famiglia e vivere serenamente.

Diventare mamma e papà è un’esperienza bellissima e piena d’amore, si cresce con e per il proprio bambino… ma non basta mettere al mondo un figlio per diventare un buon genitore. 

Responsabilità

Serve un lavoro costante su sé stessi per dare il nostro meglio al bambino.

All’interno di questo lavoro deve esserci un senso di responsabilità personale e verso l’altro.

Il consiglio è di informarsi quanto più possibile su come affrontare al meglio la nascita e il futuro, seguire corsi di primo soccorso pediatrico e corsi di disostruzione per non farsi mai cogliere impreparati.

Lavorare sulle proprie emozioni e aspettative per crescere un figlio che non sia come noi, ma che sia indipendente e se stesso.

Rivolgersi ai professionisti del mestiere in caso di necessità e non fidarsi delle soluzioni realizzate in casa o lette su internet che non abbiano basi scientifiche solide.

Ci sono delle difficoltà che si presentano più o meno a tutte le nuove famiglie ed è bene affrontarle nella modalità migliore:

Ognuna di queste difficoltà trova soluzione e aiuto in persone che hanno dedicato la loro vita proprio alla gestione e allo sviluppo del bambino e delle famiglie. 

Non aver mai paura a chiedere aiuto. 

Essere responsabili significa proprio questo: prendersi cura e chiedere aiuto quando si è in difficoltà. 

Diventa genitore se..

Ora che abbia visto quelle che sono le primissime difficoltà che si incontrano possiamo finalmente gioire del nuovo arrivato, che porterà felicità e tanto tanto amore. 

Se senti dentro di te il desiderio di avere un bambino, hai la possibilità e la voglia di crescere un bambino e di affrontare entrambi i volti della medaglia allora sei una mamma o un papà all’altezza di tale ruolo. 

Sentirsi giù di morale ogni tanto è normale, l’importante è sapere che non si è mai soli e che non esiste una bacchetta magica per risolvere i problemi.

non diventare genitore

Basterà guardare il tuo piccolo negli occhi per trovare tutte le risposte alle tue domande, per sciogliere le tue paure e ricaricarti le energie.

Quando un uomo o una donna diventano genitori lo diventano per sempre, ecco perché è importante valutare al meglio quando e SE diventarlo.

Fare la scelta giusta e non quella azzardata renderà il tuo e il vostro futuro il migliore che possiate avere.

Nel link qui sotto trovi due ebook gratuiti scaricabili: “Essere papà oggi” e “Essere mamma oggi” con i problemi e le soluzioni più comuni di molti genitori. 

 
 

essere mamma oggi ebook scaricabile
Essere papà oggi ebook scaricabile

Dott.ssa Claudia Denti

Laureata in Scienze dell’Educazione, si occupa di aiutare i genitori a crescere bambini sani e felici secondo principi validati dalla comunità scientifica.
Fondatrice di Genitore Informato e ideatrice del metodo Sonno Felice - certificata Sonno Sicuro e Primo Soccorso Pediatrico - supporta i genitori nel loro viaggio dal 2014.

Dott. Severino Cirillo

Laureato in Community Health, è il CEO di Genitore Informato e si occupa di validare l'informazione scientifica del blog e coordinare il team di esperti della redazione, composto da ginecologi, ostetriche, psicoterapeuti e altre figure del benessere e della salute in gravidanza, perinatale e genitoriale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}