Quando sentiamo parlare di onicopatia – o onicodistrofia – stiamo ascoltando un termine medico generale usato per descrivere qualsiasi tipo di malattia, infezione o disturbo che riguarda le unghie. Queste condizioni possono influenzare le unghie delle mani o dei piedi e possono derivare da una varietà di cause, tra cui infezioni fungine, traumi, malattie sistemiche e disturbi genetici. Le onicopatie possono variare da lievi a gravi e possono presentarsi in modi molto diversi, a seconda della causa sottostante.
Siccome possono presentarsi in qualunque età, oggi ne parliamo anche nel nostro blog, per sapere come comportarsi se succede a noi o a nostro figlio.
Come trattare unghie con onicopatia?
Il trattamento per le unghie con onicopatia varierà a seconda del tipo specifico di disturbo o malattia. Per esempio, l’onicolisi, una condizione in cui l’unghia si stacca dal letto ungueale sottostante, può richiedere un trattamento diverso da una condizione come l’onicomicosi, un’infezione fungina dell’unghia.
Le cause, a loro volta, possono essere molteplici, ed è importante scoprire la vera causa scatenante per scegliere una terapia o una modalità di gestione adatta.
Se si sospetta un’infezione, potrebbe essere necessario un corso di antibiotici o di farmaci antifungini. In alcuni casi, potrebbe essere necessario rimuovere l’unghia per permettere un trattamento più efficace. Nei casi di onicopatia causata da traumi o lesioni, potrebbe essere utile un trattamento topico per aiutare a guarire l’unghia danneggiata.
Questo tipo di decisioni possono essere prese consapevolmente solo dal tuo medico curante o dal pediatra del tuo bambino, per questo è molto importante far visitare l’unghia interessata.

Come curare onicolisi mani?
L’onicolisi è una condizione in cui l’unghia si stacca dal letto ungueale. Questo può accadere per varie ragioni, tra cui traumi, infezioni o esposizione a sostanze chimiche. Il trattamento dell’onicolisi delle mani inizia con l’identificazione e, se possibile, l’eliminazione della causa.
Se l’onicolisi è causata da un trauma, può essere necessario evitare l’attività che ha causato il danno. Se è causata da una sostanza chimica, potrebbe essere necessario evitare il contatto con quella sostanza. Nei casi di onicopatia causata da un’infezione, sono spesso necessari farmaci antimicotici o antibiotici. Riguardo agli antibiotici, assicurati di usarli solo quando e come necessario, per non rischiare di alimentare un’antibiotico-resistenza.
Ricorda che l’unghia, qualora dovesse ricrescere e in genere lo farà, potrebbe impiegare settimane o mesi prima di ritornare alla grandezza originale e proteggere a dovere l’estremità del tuo dito.
Come si cura la distrofia delle unghie?
La distrofia ungueale è una condizione in cui le unghie diventano fragili e possono iniziare a sfaldarsi o a rompersi. Questa può essere causata da varie condizioni sottostanti, tra cui psoriasi, dermatiti, infezioni fungine o malattie sistemiche come l’anemia.
Il trattamento della distrofia ungueale dipenderà dalla causa sottostante. Se la distrofia è causata da una malattia della pelle come la psoriasi, il trattamento può includere farmaci topici o orali per gestire i sintomi della malattia. Se l’onicopatia è causata da un’infezione fungina, i farmaci antimicotici possono essere necessari.
Come si manifesta il tumore alle unghie?
Il tumore alle unghie, anche se raro, è un’onicopatia. Questo tipo di tumore può presentarsi come un cambiamento nel colore dell’unghia, con la comparsa di striature nere o marroni. Altri segni possono includere un ispessimento o un cambiamento nella forma dell’unghia, o la presenza di un nodulo o di un gonfiore sotto l’unghia.
In caso di sospetto tumore alle unghie, è fondamentale consultare un medico il prima possibile. Se rilevato precocemente, il trattamento può essere molto efficace e, se non trattato per tempo, può rivelarsi anche fatale, per questo è molto importante non sottovalutare nessun segno.
Noi siamo con te.
Noi di Genitore Informato,sappiamo quanto possa essere difficile il nostro viaggio nella genitorialità. Siamo qui per aiutare, offrendo guide, corsi e consulenze personalizzate per aiutarti a capire la tua condizione e a navigare nel percorso verso il benessere. Condizioni come le onicopatie possono essere gestite e curate con successo, e con le informazioni e le risorse giuste, tu e i tuoi cari potete affrontare questa sfida con fiducia.