La gravidanza è un periodo pieno di emozioni, e ascoltare il battito del tuo bambino per la prima volta è un momento magico. Con l’avvento dei rilevatori battito fetale per uso domestico, è ora possibile vivere questa esperienza nel comfort della propria casa. In questo articolo di Genitore Informato, esploreremo il funzionamento di questi dispositivi, come e quando utilizzarli e risponderemo ad alcune domande comuni.
Come ascoltare battito fetale a casa?
Ascoltare il battito fetale a casa è reso possibile grazie all’uso di un rilevatore di battito fetale, noto anche come doppler fetale. Questi dispositivi utilizzano gli ultrasuoni – come l’ecografia -per rilevare il battito del cuore del tuo bambino. Per utilizzarlo, dovrai applicare un po’ di gel conduttivo sulla sonda del dispositivo o anche solo un po’ d’acqua, posizionarlo sulla pancia e cercare il battito del cuore del tuo bambino.
Da quando si può usare Angelsound?
Angelsound è uno dei marchi più noti di monitor fetali domestici. Può essere utilizzato – secondo il manuale – a partire dalla dodicesima settimana di gravidanza, tuttavia, potrebbe essere difficile rilevare il battito del cuore del tuo bambino nelle prime settimane. Di solito, il battito del cuore diventa più facilmente rilevabile intorno alla ventesima settimana. Si può anche rilevare prima con un po’ di precisione e fortuna, ma tendenzialmente sarebbe meglio non usarlo così presto perché il doppler potrebbe scaldare i tessuti del feto e causare problemi imprevedibili.
Rilevatori battito fetale: dove si posiziona?
Quando utilizzi il rilevatore, posiziona il dispositivo appena sotto l’ombelico e muovilo lentamente da un lato all’altro. Assicurati di utilizzare una quantità adeguata di gel conduttivo o di acqua per assicurare una buona trasmissione del segnale. Fai attenzione al volume delle cuffie perché quando appoggi il doppler potrebbe darti una “botta” forte e darti una sensazione molto spiacevole. Ricorda, la posizione esatta può variare a seconda del tuo stadio di gravidanza e della posizione del tuo bambino.
Cosa sente il papà se appoggia l’orecchio sulla pancia?
Mentre il papà potrebbe non essere in grado di sentire il battito del cuore del bambino semplicemente appoggiando l’orecchio sulla pancia, potrebbe essere in grado di sentire i movimenti del bambino più avanti durante la gravidanza. Nelle fasi più avanzate della gravidanza, potrebbe essere possibile sentire anche il battito. Tuttavia, l’uso di rilevatori battito fetale può consentire a entrambi i genitori di condividere l’emozione di ascoltare il battito del cuore del loro piccolo.

Perché fa male sentire il battito del feto?
Il doppler è un dispositivo medico che dovrebbe essere utilizzato da persone che sono state educate a farlo e che conoscono le possibilità di danneggiare il feto. Le probabilità sono basse, ma non sono zero. Il segnale che viene inviato per ricevere l’eco può riscaldare i tessuti, per questo se si intende usarlo è meglio farlo per tempi molto brevi e poche volte durante la settimana.
Inoltre, l’utilizzo improprio del doppler potrebbe impedire di sentire il battito e causare inutili ansie nei genitori.
Perché all’ecografia non fanno sentire il battito fetale?
Durante un’ecografia, il medico o il tecnico può scegliere di non far sentire il battito del cuore del bambino per vari motivi. Potrebbe essere dovuto alla posizione del bambino, alla qualità dell’immagine o alla preferenza personale del professionista. Se desideri ascoltare il battito del cuore del tuo bambino durante un’ecografia, non esitare a chiederlo.
Noi siamo con te.
Da Genitore Informato, siamo qui per sostenerti durante tutto il viaggio della gravidanza. Offriamo un corso preparto completo, guide, corsi e consulenze personalizzate per aiutarti a navigare in questo periodo emozionante della tua vita. Non esitare a contattarci, siamo qui per te: non sei sola.