fbpx

Luglio 14, 2023

La sindrome di PANDAS (Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorders Associated with Streptococcal Infections) è una condizione rara che colpisce i bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni. In questo articolo vediamo tutto quello che devi sapere per capire se il tuo bambino potrebbe esserne affetto e quando preoccuparsi.

Che cos’è la sindrome di PANDAS?

La sindrome di PANDAS è causata da un’infezione da streptococco, un batterio che può causare la faringite (mal di gola). Quando il batterio dello streptococco entra nel corpo, il sistema immunitario del bambino produce anticorpi per combattere l’infezione. Tuttavia, in alcuni bambini, questi anticorpi possono finire per attaccare anche il cervello e danneggiare i nervi, causando i sintomi della cosiddetta sindrome di PANDAS.

I sintomi della sindrome di PANDAS possono essere molto diversi da bambino a bambino, ma i più comuni includono:

Come si cura PANDAS?

La cura della sindrome di PANDAS consiste nel trattare l’infezione da streptococco con antibiotici. In alcuni casi, può essere necessario anche assumere farmaci per trattare i sintomi psicologici, come l’ansia, la depressione e i disturbi dell’attenzione.

Il trattamento della sindrome di PANDAS può essere difficile e richiede spesso un approccio multidisciplinare. Questo potrebbe includere un team di medici, psicologi, terapisti occupazionali e insegnanti specializzati. Il trattamento potrebbe includere farmaci, terapia comportamentale, terapia fisica, terapia dell’occupazione e supporto scolastico. Il trattamento mira a gestire i sintomi e a migliorare la qualità della vita del bambino.

sindrome di pandas

È importante ricordare che ogni bambino è unico e quello che funziona per un bambino potrebbe non funzionare per un altro. Alcuni bambini potrebbero rispondere bene ai farmaci, mentre altri potrebbero trarre vantaggio da terapie più naturali o alternative.

L’unica persona che può darti indicazioni di qualità è il tuo pediatra, che saprà indirizzarti agli specialisti adatti per aiutare il tuo bambino.

Controversie sulla Sindrome di PANDAS

Ci sono molte incertezze che circondano la sindrome di PANDAS, come la causa esatta della condizione e il motivo per cui solo alcuni bambini sviluppano la malattia dopo un’infezione da streptococco. La ricerca è ancora in corso per cercare di capire meglio la sindrome di PANDAS e trovare trattamenti più efficaci. Alcuni studi hanno suggerito che la sindrome di PANDAS potrebbe essere una forma di disturbo autoimmunitario, in cui il sistema immunitario del corpo attacca erroneamente i propri tessuti sani.

Inoltre, ci sono alcuni dibattiti nella comunità medica sulla validità della sindrome di PANDAS come diagnosi distinta. Alcuni medici ritengono che i sintomi della sindrome di PANDAS possano essere spiegati meglio da altre condizioni, come la sindrome di Tourette, il disturbo ossessivo-compulsivo (OCD) o i disturbi dello spettro autistico. Tuttavia, molti medici sostengono che la sindrome di PANDAS è una condizione unica che richiede un trattamento specifico.

Non esiste per ora un test specifico per la sindrome di PANDAS. La diagnosi viene solitamente fatta sulla base dei sintomi del bambino e del loro storico medico. È importante per i genitori portare il loro bambino da un medico se sospettano che possa avere la sindrome di PANDAS, in modo da poter iniziare un trattamento il prima possibile.

sindrome di pandas

Cosa succede se lo streptococco non viene curato?

Se lo streptococco non viene curato, può causare gravi complicazioni, come la febbre reumatica e la malattia di Lyme. La febbre reumatica è una malattia infiammatoria che può colpire le articolazioni, il cuore e il sistema nervoso. La malattia di Lyme è una malattia infettiva trasmessa da zecche che può causare una varietà di sintomi, tra cui febbre, mal di testa, dolori muscolari e stanchezza.

Tieni presente che lo streptococco è un batterio presente quasi ovunque e un’infezione è causata da un’eccessiva proliferazione di questo batterio nel nostro corpo. A seconda del punto di contatto e dal tipo di proliferazione si possono avere sintomi diversi, più o meno gravi.

Di sicuro, non è una cosa da sottovalutare e prima ti liberi dell’infezione, meno saranno i danni collaterali.

Come si prende l’infezione da streptococco?

L’infezione da streptococco può essere trasmessa attraverso la saliva, il muco o il contatto con le feci di una persona infetta. I bambini sono più a rischio di contrarre l’infezione da streptococco perché sono più propensi a condividere cibo, bevande e oggetti con gli altri.

Come eliminare del tutto lo streptococco?

L’unico modo per eliminare del tutto lo streptococco è assumere antibiotici per il periodo di tempo prescritto dal medico. È importante seguire attentamente le istruzioni del medico e completare l’intero ciclo di antibiotici, anche se il bambino si sente meglio prima.

Se gli antibiotici non vengono assunti per il periodo di tempo completo, lo streptococco potrebbe non essere eliminato completamente e potrebbe causare ulteriori complicazioni.

Al contrario, se si usano troppo spesso antibiotici e senza seguire indicazioni adeguate del medico, il rischio è di sviluppare resistenze antibiotiche, che sono pericolosissime rendendo gli antibiotici inutilizzabili.

Noi siamo con te.

Noi di Genitore Informato siamo al tuo fianco lungo tutto il viaggio della genitorialità, dalla gravidanza in poi. Ti offriamo il nostro supporto in questo viaggio attraverso questo blog, il nostro gruppo privato, le nostre guide e corsi e, per i casi più immediati, le nostre consulenze personalizzate.

Dott.ssa Claudia Denti

Laureata in Scienze dell’Educazione, si occupa di aiutare i genitori a crescere bambini sani e felici secondo principi validati dalla comunità scientifica.
Fondatrice di Genitore Informato e ideatrice del metodo Sonno Felice - certificata Sonno Sicuro e Primo Soccorso Pediatrico - supporta i genitori nel loro viaggio dal 2014.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}