Nell’articolo di oggi affrontiamo un argomento interessante che riguarda la salute delle future mamme: la rinite gravidica. Se contiamo che 6 mamme su 10 soffrono di questo problema, è decisamente qualcosa di cui è utile parlare. Se noti che starnutisci più del solito o hai difficoltà a respirare, potrebbe essere questo il tuo caso. Cerchiamo di capirne insieme di più.
Cosa succede se starnutisco in gravidanza?
Durante la gravidanza, il tuo corpo subisce una serie di cambiamenti naturali a causa delle fluttuazioni ormonali. Queste modifiche possono portare a condizioni come la rinite gravidica, che si manifesta con difficoltà nella respirazione, naso chiuso e raffreddore persistente. Ma non preoccuparti! Questa è una condizione comune e in genere non causa problemi alla madre o al bambino. Starnutire può causare una certa tensione nella pancia a causa degli spasmi muscolari, ma non è pericoloso per il feto.
Come capire se si ha la rinite gravidica?
La rinite gravidica è spesso confusa con un normale raffreddore o un’allergia. Tuttavia, se i sintomi come il naso chiuso, difficoltà nel percepire gli odori, gocciolamento di muco, starnuti, prurito al naso e voce nasale persistono, potrebbe essere rinite gravidica. Ricorda, la diagnosi si ottiene per esclusione, quindi se noti un persistere dei sintomi e si escludono cause di altra natura, consulta il tuo medico. In questo caso sarete in grado di fare una diagnosi più accurata rispetto a un articolo di blog. È piuttosto semplice confondere la rinite gravidica con un raffreddore comune, ma se è persistente è meglio farsi vedere di persona.

Quando starnutisco mi tira la pancia?
È normale sentir tirare la pancia quando starnutisci durante la gravidanza. Questo è causato dallo stretching dei legamenti che sostengono l’utero. Il movimento involontario dello starnuto coinvolge molte delle fasce muscolari addominali, quindi è normale persino quando non si è in gravidanza, figuriamoci in una situazione in cui tutti i tessuti sono già tesi per far crescere il bambino. Se starnutire dovesse diventare doloroso e il dolore persiste o è grave, parlane con il tuo medico per capire qual è il vero problema sottostante.
Cosa succede se prendi il raffreddore in gravidanza?
Normalmente, prendere un raffreddore in gravidanza non dovrebbe causare problemi al tuo bambino. Tuttavia, devi fare attenzione a come ti curi. Alcuni farmaci usati per il raffreddore – praticamente tutti inutili, ma non stupisce nel paese del colpo d’aria – possono non essere sicuri durante la gravidanza – non puoi, per esempio usare facilmente cortisonici e tendenzilamente l’unico farmaco che si può utilizzare “a cuor leggero” è la tachipirina – In caso di dubbi, ovviamente, consulta sempre il tuo medico.
Ricorda che comunque, il raffreddore comune ha sempre la stessa durata sia che tu intervenga sui sintomi che tu decida di lasciarlo decorrere da sé. La cosa importante è mantenersi ben idratate e riposare per facilitare il recupero e non inventarsi cure antibiotiche fai da te, specialmente in gravidanza.
Cosa succede al bimbo quando la mamma fa starnuti in gravidanza?
Starnutire non nuoce al tuo bambino. Anche se può sembrare un po’ scomodo per te, il tuo bambino difficilmente sentirà nulla, mentre fluttua nel sacco amniotico. In realtà, potrebbe nemmeno notarlo.
Quanto dura una rinite gravidica?
La durata della rinite gravidica varia da donna a donna. Può comparire nel secondo o nel terzo trimestre di gestazione e può persistere fino a un paio di settimane dopo il parto. Nella maggior parte dei casi, i sintomi migliorano nei giorni immediatamente successivi alla nascita. Anche se capiamo che possa essere molto fastidiosa, è una condizione comune e piuttosto normale.
Noi siamo con te.
Sappiamo che la gravidanza può essere un periodo pieno di domande e preoccupazioni. Ecco perché siamo qui per te. Che tu abbia bisogno di una guida, un corso o una consulenza personalizzata, siamo pronti ad aiutarti. Insieme, possiamo affrontare tutti gli aspetti della gravidanza, compresi quelli meno conosciuti come la rinite gravidica. Abbiamo anche un fantastico corso preparto, se ne hai bisogno. Ricorda, non sarai sola in questo percorso: noi siamo con te.