fbpx

Luglio 22, 2023

Nel vasto mondo della letteratura infantile, trovare le migliori storielle da raccontare da condividere con i propri figli può sembrare una sfida. Come genitori, vogliamo che i nostri figli abbiano accesso a libri che siano educativi, divertenti e che instillino valori positivi.

Ma come scegliere le migliori storie per bambini? In questo articolo, discuteremo di quali elementi cercare in una buona storia per bambini, come capire se il tuo bambino ha l’età adatta, e dove trovare le migliori storie per bambini.

Quali sono le migliori storielle da raccontare ai bambini?

Le migliori storie per bambini sono quelle che stimolano l’immaginazione, insegnano lezioni di vita importanti e sono piene di personaggi con cui i bambini possono identificarsi.

Nella vasta scelta di libri per bambini e di classici, non è sempre semplice orientarsi, anche perché le generazioni di bambini cambiano e se in un primo momento possono appassionarsi anche ai classici, l’esposizione con media molto più rapidi e semplificati potrebbe cambiare i loro gusti e non permettere loro di godere di storie più complesse e ramificate.

Non sottovalutiamo anche l’impatto della cancel culture e di ideologie un po’ esagerate che stanno cercando di scremare i contenuti in “giusti” e “sbagliati” senza nessun criterio sensato e, soprattutto, stanno cercando di edulcorare storie che grazie alla loro durezza erano in grado di passare un messaggio e ora non lo sono più.

storie per bambini

I libri per bambini dovrebbero essere divertenti, educativi e appropriati per l’età del bambino. Le storie che presentano una varietà di personaggi, culture e ambienti possono aiutare i bambini a comprendere e apprezzare le differenze, ma anche storie con una certa dose di realismo aiutano il bambino a calarsi nella realtà della sua vita.

Anche temi spinosi come la morte sono importanti da trattare, perché esistono e fanno parte dell’esperienza quotidiana. Abbiamo scritto un articolo sul come spiegare la morte ai bambini: cerca di non creare argomenti tabù, così il tuo bambino avrà una mentalità meno giudicante nei confronti della realtà.

Come capire se il mio bambino ha l’età adatta?

Considera sempre l’età e lo stadio di sviluppo del tuo bambino quando scegli una storia. I libri per bambini spesso hanno un’indicazione di età sulla copertina o nella descrizione, ma è importante ricordare che ogni bambino è unico e può essere pronto per certi tipi di storie a ritmi diversi. Se il tuo bambino sembra annoiato o confuso da una storia, potrebbe non essere adatta alla sua età o al suo livello di sviluppo.

L’unico modo per saperlo è fare dei test, ovviamente. Cerca, durante le giornate insieme al tuo bambino, di scoprire anche cosa è capace a fare: fagli fare cose nuove, prova a inventarti piccole attività che coinvolgano il ragionamento, cose che non ha mai fatto. Potresti stupirti di scoprire quante cose in realtà sa già fare. Questo vale anche per quando il tuo piccolo non sa ancora parlare: non significa che non sia in grado di comprendere perfettamente quello che gli dici.

Come trovare delle belle storie per bambini?

Esistono molte risorse per trovare belle storie per bambini. Puoi iniziare con una visita alla tua biblioteca locale, dove i bibliotecari possono consigliare storie basate sugli interessi del tuo bambino. Online, ci sono numerosi blog e recensioni di libri per bambini che possono aiutarti a scoprire nuovi titoli. Infine, chiedere consigli ad altri genitori o insegnanti può essere un ottimo modo per trovare storie che i bambini amano.

Cerca anche di usare le storie per risolvere problemi della quotidianità, come lo spannolinamento e i capricci: immaginarsi come un protagonista di una storia aiuta il tuo piccolo a immedesimarsi e a superare un problema che senza quella storia non sarebbe stato in grado di superare.

storielle da raccontare

Come scegliere le storie per bambini migliori per mio figlio?

Per scegliere le storie migliori per tuo figlio, considera i suoi interessi, il suo livello di comprensione e i valori che vuoi trasmettere. Puoi anche prendere in considerazione il formato del libro. Ad esempio, i bambini più piccoli potrebbero preferire libri con molte immagini e testo minimo, mentre i bambini più grandi potrebbero godere di storie più complesse con meno illustrazioni.

Quali elementi deve avere una buona storia per bambini?

Una buona storia per bambini dovrebbe avere personaggi interessanti e riconoscibili, una trama coinvolgente e un messaggio o una lezione positiva. Le illustrazioni vivaci e colorate possono anche rendere una storia più attraente per i bambini. Inoltre, secondo l’American Academy of Pediatrics, i libri che incoraggiano l’interazione, come quelli con linguette da tirare o pagine da sollevare, possono aiutare a sviluppare le abilità motorie dei bambini.

Noi siamo con te.

Scegliere le migliori storie per bambini può sembrare un compito arduo, ma non devi affrontarlo da solo. Noi di Genitore Informato siamo qui per aiutarti. Offriamo guide, corsi e consulenze personalizzate per aiutare i genitori a navigare nella sfida di crescere bambini in un mondo in continua evoluzione. Che tu stia cercando la prossima grande lettura per la storia della buonanotte o una storia che aiuti il tuo bambino a capire un concetto difficile, siamo qui per sostenerti. Perché alla fine, il miglior libro per il tuo bambino è quello che vi piace leggere insieme.

Dott.ssa Claudia Denti

Laureata in Scienze dell’Educazione, si occupa di aiutare i genitori a crescere bambini sani e felici secondo principi validati dalla comunità scientifica.
Fondatrice di Genitore Informato e ideatrice del metodo Sonno Felice - certificata Sonno Sicuro e Primo Soccorso Pediatrico - supporta i genitori nel loro viaggio dal 2014.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}