Sulle terme in gravidanza ci sono pareri discordanti: c’è chi dice che ci si può andare, ma mai nel primo trimestre e chi invece le consiglia. Cerchiamo insieme di capire cosa è meglio fare, se recarsi alla SPA in gravidanza o se evitare piscine e idromassaggi.
Chi è incinta può andare alle terme?
La gravidanza è un periodo che porta con sé molti cambiamenti, sia fisici che emotivi. Tra i tanti consigli che si ricevono durante questo periodo, molti si riferiscono al benessere e alla tranquillità. E cosa potrebbe essere più rilassante di una giornata alle terme? Ma è sicuro per una donna incinta andare alle terme? La risposta è sì, ma con alcune precauzioni.
Cosa si può fare alle terme in gravidanza?
Le terme possono offrire molte attività benefiche per le donne in gravidanza. La balneoterapia, che consiste nel cullarsi nell’acqua a una temperatura tra i 35 e i 37 gradi, può essere molto rilassante e contribuire ad alleviare il peso della pancia e la pressione sulla schiena. L’acqua termale è anche ricca di sali minerali e ha proprietà terapeutiche che possono aiutare a contrastare disturbi digestivi e gastrici. Inoltre, camminare in vasche a temperature differenti, una pratica nota come percorso Kneipp, può portare sollievo a gonfiore, gambe pesanti e rottura dei capillari.
Quando evitare le terme in gravidanza?
Nonostante i benefici, ci sono alcuni momenti e condizioni in cui è meglio evitare le terme in gravidanza. In primo luogo, durante i primi tre mesi di gestazione. In secondo luogo, se si ha una gravidanza a rischio o si soffre di particolari malattie, è doveroso consultare il proprio ginecologo prima di andare alle terme. Infine, alcune attività alle terme, come l’idromassaggio, dovrebbero essere evitate o limitate in durata.

Perché le donne in gravidanza non possono andare alle terme?
Non è che le donne in gravidanza non possano andare alle terme, ma piuttosto che alcune attività termali potrebbero comportare rischi per la salute della madre e del feto. Ad esempio, le temperature troppo alte possono causare ipertermia, un pericoloso aumento della temperatura del corpo. Inoltre, l’idromassaggio potrebbe causare un calo di pressione improvviso, che è pericoloso per entrambi.
Perché non si può fare l’idromassaggio in gravidanza?
L’idromassaggio in gravidanza non è completamente vietato, ma dovrebbe essere fatto con cautela. La durata dell’idromassaggio non dovrebbe superare i 10 minuti e la pancia non dovrebbe essere esposta al getto diretto, che potrebbe essere troppo potente. Il getto diretto può invece essere indirizzato sulle gambe, le caviglie, la schiena e la zona cervicale. Come abbiamo detto, c’è da fare molta attenzione a eventuali cambi di pressione sanguigna, che possono causare cadute anche molto pericolose.
Cosa evitare alle terme in gravidanza?
I fanghi termali si possono fare, ma è meglio evitare porli su tutto il corpo, in particolare sull’addome.
Inoltre, è meglio evitare trattamenti specifici tra cui:
- Sauna e bagno turco (causati da temperature eccessivamente alte)
- Trattamenti e massaggi con oli essenziali (possono provocare nausea e disagio)
- Talassoterapia
- Stanza del Sale (può avere effetti negativi sul metabolismo e sulla tiroide)
- Percorsi sensoriali (l’inalazione di vapori potrebbe rappresentare un rischio per il feto)
- Melmarium
- Calidarium
Come sempre, la cosa migliore è chiedere un consulto al proprio ginecologo prima di recarsi alle terme.
Perché evitare le temperature elevate?
La sauna e il bagno turco possono rappresentare un rischio per la salute della futura mamma e del feto a causa delle temperature elevate. Questi possono causare una serie di problemi, tra cui:
- Diminuzione della pressione sanguigna
- Svenimenti
- Disidratazione
- Disturbi circolatori
- Infezioni del tratto urinario
- Perdita del latte durante l’allattamento
Noi siamo con te.
In Genitore Informato, ci impegniamo a fornire guide, corsi e consulenze personalizzate per aiutare le persone a navigare nei vari aspetti della gravidanza e della genitorialità. Sappiamo che ogni gravidanza è unica e che ogni donna ha bisogno di informazioni e consigli personalizzati. Se hai domande o preoccupazioni in gravidanza, non esitare a contattarci. Vogliamo che tu ti senta sicura e informata mentre attraversi questo periodo. Abbiamo per te anche un meraviglioso corso preparto, per prepararti a ciò che ti aspetta.