fbpx

Agosto 12, 2023

Durante il periodo di dolce attesa si passa attraverso molti esami e può capitare che, facendo esami del sangue, vengano trovate le transaminasi alte in gravidanza. Questa è una condizione che può anche essere rischiosa. Conosciamola insieme.

Cosa significa avere le transaminasi alte in gravidanza?

Le transaminasi sono enzimi presenti nel fegato che hanno un ruolo cruciale nel metabolismo delle proteine. Quando i valori di queste sostanze nel sangue sono più alti del normale, parliamo di transaminasi alte o aminotransferasi. Durante la gravidanza, un aumento nel livello di questi enzimi può essere un indicatore di stress o danno al fegato.

Molte donne incinte possono notare un leggero aumento dei livelli di transaminasi, ciò non è necessariamente motivo di preoccupazione. Tuttavia, un aumento significativo può essere un segnale di condizioni mediche più gravi, come l’epatite o la colestasi gravidica.

transaminasi alte in gravidanza

Cosa fa alzare le transaminasi in gravidanza?

Diverse cause possono portare ad un aumento delle transaminasi. Queste includono:

  1. Colestasi gravidica: una condizione in cui il normale flusso di bile dal fegato è interrotto.
  2. Epatite virale: un’infiammazione del fegato causata da virus.
  3. Preeclampsia: una complicazione gravidica caratterizzata da alta pressione sanguigna e danni ad organi come il fegato.
  4. Sindrome HELLP: una complicanza rara della gravidanza che può causare problemi al fegato e ad altri organi.

Se da una parte un aumento dei livelli di transaminasi può non essere un problema grosso, è meglio tenerle sotto controllo e cercare di risolvere il prima possibile, quindi è importante che ne parli con il tuo ginecologo che può indicarti un piano d’azione.

Cosa fare per abbassare le transaminasi in gravidanza?

Mantenere uno stile di vita sano può aiutare a tenere sotto controllo i livelli di transaminasi. Questo include una dieta equilibrata, evitare l’alcol (ricorda che non esiste livello sicuro di alcol in gravidanza) e l’uso di droghe, evitare l’esposizione a virus dell’epatite e praticare esercizio fisico moderato.

Ulteriori interventi potranno essere decisi dal tuo ginecologo, in accordo con te, dopo una visita di persona.

Quando le transaminasi alte sono preoccupanti?

Un lieve aumento delle transaminasi non è generalmente grande motivo di preoccupazione. Tuttavia, se i livelli sono significativamente elevati, o se si verificano sintomi come prurito, ingiallimento della pelle o degli occhi, urine scure o feci chiare, è importante rapidamente consultare un professionista sanitario.

Ricorda sempre che un articolo online non può mai sostituire una diagnosi o una terapia di persona. Spesso è anche difficile capire se la tua situazione è quella dell’articolo che stai leggendo, perché gli stessi sintomi possono avere sotto moltissime cause diverse.

Come capire se si ha la colestasi gravidica?

La colestasi gravidica è una condizione che può causare l’aumento delle transaminasi. I sintomi includono prurito intenso, specialmente sulle mani e sui piedi, urine scure e perdita di appetito. Se si sospetta di avere la colestasi gravidica, è importante consultare un medico. Il test delle transaminasi, insieme ad altri test, possono aiutare a diagnosticare la condizione.

transaminasi alte in gravidanza

Quanto tempo ci vuole per far scendere le transaminasi?

Il tempo necessario per ridurre i livelli di transaminasi può variare a seconda della causa sottostante e del trattamento ricevuto. In molti casi, con il giusto trattamento e un approccio di gestione attiva, i livelli di transaminasi possono tornare alla normalità in poche settimane o mesi.

Il nostro corso preparto

Noi di Genitore Informato offriamo un corso preparto completo che copre tutto ciò che devi sapere per affrontare al meglio la preparazione al parto e al post-parto. Il nostro corso è progettato per aiutarti a navigare nei vari aspetti della gravidanza, preparandoti per una maternità sicura e informata.

Inoltre, offriamo consulenze personalizzate per affrontare problemi di gestione col tuo bambino o per aiutarti ad affrontare il periodo della gravidanza.

La gravidanza può essere un periodo di grandi cambiamenti ed emozioni, ma con le giuste informazioni e supporto, può essere un’esperienza incredibilmente gratificante. Noi di Genitore Informato siamo qui per aiutarti a fare proprio questo – a diventare un genitore informato e preparato.

Dott.ssa Claudia Denti

Laureata in Scienze dell’Educazione, si occupa di aiutare i genitori a crescere bambini sani e felici secondo principi validati dalla comunità scientifica.
Fondatrice di Genitore Informato e ideatrice del metodo Sonno Felice - certificata Sonno Sicuro e Primo Soccorso Pediatrico - supporta i genitori nel loro viaggio dal 2014.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}