L’Ureaplasma Parvum è un batterio che vive normalmente nella vagina e nell’uretra di molte persone. È di solito innocuo, ma può causare problemi se cresce troppo. Nell’articolo di oggi proveremo ad aiutarti a comprendere come gestire un’eventuale infezione.
Come si prende l’Ureaplasma Parvum?
L’Ureaplasma Parvum è un batterio che si trasmette principalmente attraverso il contatto sessuale. Quindi, se il tuo partner ha un’infezione da Ureaplasma Parvum, c’è una buona possibilità che tu possa contrarla. L’infezione causata da questo agente patogeno può essere trasmessa attraverso rapporti sessuali non protetti di qualsiasi tipo. L’ureaplasma può anche essere trasmesso dalla madre al neonato durante il parto o al feto durante la gravidanza.
Va detto, tuttavia, che non tutte le persone con Ureaplasma Parvum sviluppano sintomi o problemi di salute e questo può rendere difficile una diagnosi precoce.
Come si cura l’Ureaplasma Parvum?
La buona notizia è che l’Ureaplasma Parvum può essere facilmente trattato con una serie di antibiotici. Questi includono l’eritromicina, la tetraciclina e la doxiciclina. Il medico di solito prescrive una di queste terapie antibiotiche per un periodo di una o due settimane, a seconda della gravità dell’infezione e della risposta del corpo al trattamento.
Naturalmente, la cosa migliore una volta appurata la diagnosi è che il tuo medico ti consigli una terapia adatta, anche considerando eventuali tue allergie.
Cosa succede se non si cura l’Ureaplasma?
Se l’Ureaplasma Parvum non viene trattato, può causare una serie di problemi di salute. Questi includono infiammazioni del tratto urinario, infertilità, parto pretermine, e in rari casi, può portare a infezioni più gravi come la meningite o la polmonite. Pertanto, è importante cercare un trattamento rapido se si sospetta di avere un’infezione da Ureaplasma Parvum.
Come ogni infezione, la cosa migliore è cercare di debellarla il prima possibile, prima che si espanda e diventi sempre più difficile liberarsene.

Come si sviluppa l’Ureaplasma?
L’Ureaplasma Parvum si sviluppa quando il sistema immunitario non è in grado di controllare la sua crescita. Questo può accadere a causa di una serie di fattori, tra cui la presenza di altre infezioni, l’uso di antibiotici che alterano il normale equilibrio batterico nel corpo, o un sistema immunitario indebolito a causa di malattie come l’HIV o il diabete.
Che antibiotico prendere per Ureaplasma?
Come accennato in precedenza, l’Ureaplasma Parvum può essere trattato con una serie di antibiotici. Questi includono l’eritromicina, la tetraciclina e la doxiciclina. Il medico sceglierà l’antibiotico più adatto a te, in base ai tuoi sintomi, alla tua salute generale e a eventuali altre condizioni mediche che potresti avere.
È fondamentale capire questo: l’uso casuale di antibiotici anche dove non necessario ha causato nella nostra società una progressiva resistenza agli antibiotici da parte dei batteri, una condizione pericolosissima per tutta la società che avrà sempre più difficoltà a trattare infezioni anche relativamente semplici che quindi, spesso, diventano fatali.
È molto importante non improvvisare MAI cure antibiotiche e seguire esattamente le indicazioni del medico quando ve lo prescrive.
Come si cura Ureaplasma in gravidanza?
Le donne in gravidanza possono essere particolarmente vulnerabili all’Ureaplasma Parvum, poiché può causare parto pretermine e altre complicazioni. Fortunatamente, l’Ureaplasma Parvum può essere trattato anche durante la gravidanza. Gli antibiotici come l’eritromicina e la azitromicina sono generalmente sicuri da usare in gravidanza, ma è importante discutere con il medico o l’ostetrica prima di iniziare qualsiasi trattamento.
Come sai, sarebbe meglio usare meno farmaci possibile durante la gravidanza perché molti di questi possono passare attraverso la placenta e raggiungere il feto con risultati imprevedibili.
Noi siamo con te
Sappiamo che affrontare un’infezione come l’Ureaplasma Parvum può essere stressante e preoccupante. Ma sei tu che sei importante per noi. Noi di Genitore Informato siamo impegnati a fornire informazioni accurate per tutto il viaggio della genitorialità e della gravidanza. Offriamo anche consulenze personalizzate e corsi per aiutarti a gestire al meglio la tua famiglia. Ricorda, non sei solo. Noi siamo con te.